.
Raccolta di capitale per sostenere l'espansione di una impresa economicamente sana
Per individuare le fonti dove reperire il capitale, nelle diverse forme, nella quantità ottimale ed al miglior prezzo, richiede una profonda comprensione delle potenzialità dell’impresa cliente, tuttavia ciò potrebbe non essere sufficiente. L’imprenditore prima di affidare l’incarico deve verificare se l’advisor finanziario ha adeguate conoscenze professionali, se ha relazioni di lunga data con le fonti (prestatori) di finanza a debito o di equity sia in Italia che all’estero.
L’ Advisor deve avere una significativa conoscenza del mercato finanziario specifico e l’ esperienza per comprendere il livello di attenzione degli investitori di professione verso un determinato settore economico. Se l’interesse è motivato dalla prospettiva di crescita della società in osservazione oppure è strumentale agli investimenti in portafoglio.
I partner della CGFP sono in costante contatto con banche, fondi di debito, fondi di private equity e family offices per comprendere i loro interessi e la loro disponibilità a prestare o investire in vari settori. La comprensione delle variabili settoriali unitamente alla propensione all’investimento dei singoli attori è cruciale nello strutturare la raccolta di fondi per un cliente della CGF&P.